Le parentesi quadre ([]
) sono un segno di punteggiatura utilizzato in diversi contesti con funzioni specifiche.
Elenco puntato e numerato: In Markdown e in altri linguaggi di markup leggeri, le parentesi quadre sono spesso utilizzate per creare elenchi puntati e numerati. Ad esempio, [x]
può indicare una checkbox.
Array e Indici: In molti linguaggi di programmazione, le parentesi quadre vengono utilizzate per definire e accedere agli elementi di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Array">array</a>. array[indice]
permette di recuperare il valore memorizzato in una specifica posizione dell'array.
Espressioni regolari: Nelle <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Espressioni%20Regolari">espressioni regolari</a>, le parentesi quadre definiscono una "classe di caratteri", cioè un insieme di caratteri da ricercare. Ad esempio, [aeiou]
troverà qualsiasi vocale minuscola.
Citazioni e Aggiunte testuali: In contesti accademici o di scrittura, le parentesi quadre vengono usate per inserire aggiunte, chiarimenti o commenti all'interno di una citazione diretta, senza alterarne il significato originale. Ad esempio: "Il relatore ha affermato che il progetto è stato 'un successo [nonostante le difficoltà iniziali]'".
Trascrizioni e Traduzioni: Similmente, nelle trascrizioni o traduzioni, le parentesi quadre possono indicare parole aggiunte per chiarezza o per rendere la frase grammaticalmente corretta nella nuova lingua.
URI e URL: Possono essere utilizzate per delimitare le istanze specifiche in un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/URI">URI</a>. Anche se non sempre necessarie, aiutano a identificare le risorse web.